Legalit nasce dall’integrazione di alcuni studi legali indipendenti che, già radicati nelle rispettive aree territoriali e operanti in diversi settori di attività, hanno deciso di unirsi per garantire ai propri clienti una copertura territoriale più ampia, maggiore specializzazione e qualità nei servizi.
QUALITà ED EFFICIENZA
E’ nostra convinzione che un approccio contemporaneo alla professione forense imponga ai legali di assumere forme organizzative che riescano a rispondere con maggiore efficienza alle necessità dell’impresa, saperne parlare il linguaggio, essere in linea con i tempi brevi che le attività d’impresa impongono e, soprattutto, consentire al cliente di trovare nello studio legale un partner che sia in grado di assisterlo in ogni ambito territoriale in cui si trovi ad operare.
TRASPARENZA
Il cliente è sempre messo in condizione di seguire con massima trasparenza lo sviluppo della propria pratica e dell’eventuale procedimento giudiziario, venendo sempre coinvolto in prima persona nelle scelte nodali del procedimento. Per i clienti istituzionali ed i grandi clienti, che devono monitorare l’andamento di un elevato numero di posizioni, lo studio ha ideato e messo a loro disposizione un particolare archivio on line, dove sono custoditi, in massima sicurezza, i dati delle pratiche e che permette a ciascun cliente di poter accedere solo alle proprie posizioni attraverso identificativi e password personalizzate e modificate periodicamente.
QUALITà ED EFFICIENZA
E’ nostra convinzione che un approccio contemporaneo alla professione forense imponga ai legali di assumere forme organizzative che riescano a rispondere con maggiore efficienza alle necessità dell’impresa, saperne parlare il linguaggio, essere in linea con i tempi brevi che le attività d’impresa impongono e, soprattutto, consentire al cliente di trovare nello studio legale un partner che sia in grado di assisterlo in ogni ambito territoriale in cui si trovi ad operare.
TRASPARENZA
Il cliente è sempre messo in condizione di seguire con massima trasparenza lo sviluppo della propria pratica e dell’eventuale procedimento giudiziario, venendo sempre coinvolto in prima persona nelle scelte nodali del procedimento. Per i clienti istituzionali ed i grandi clienti, che devono monitorare l’andamento di un elevato numero di posizioni, lo studio ha ideato e messo a loro disposizione un particolare archivio on line, dove sono custoditi, in massima sicurezza, i dati delle pratiche e che permette a ciascun cliente di poter accedere solo alle proprie posizioni attraverso identificativi e password personalizzate e modificate periodicamente.

Convegno “l’applicazione del modello organizzativo previsto dal D. LGS. 231/2001 alle strutture sanitarie”
In vista della scadenza del 31.3.15 per l'adozione obbligatoria del modello 231 per le aziende sanitarie accreditate, si è svolto a Roma lo scorso 24 settembre, presso il centro congressi Cavour, il Convegno sul tema "L’applicazione del Modello Organizzativo previsto...
Nominati i nuovi organi di giustizia sportiva della Federnuoto
L'avv. Francesco Vaccaro nominato alla Corte d'Appello Federale Il Consiglio Federale della Federazione Italiana Nuoto, nella seduta del 30.9.14, anche a seguito della nuova normativa introdotta dal Codice della Giustizia Sportiva, ha provveduto al rinnovo degli...
Fondazione Lab Pa:” La sanità fra buona gestione e adeguati servizi: economicità, trasparenza e anticorruzione”
Si e' svolto a Firenze il 13 ottobre il IX convegno della fondazione Lab PA, dedicato al tema della trasparenza in Sanità Continua l'impegno della Fondazione Lab PA , di cui l'avv. Vaccaro e' consigliere d'amministrazione, rivolto alla promozione della trasparenza e...
Andrea Silvestri nominato segretario generale dell’osservatorio Nazionale contro gli illeciti bancari e finanzari
Andrea Silvestri, Associato dello Studio Legalit in forze alla sede di Roma, e' stato nominato Segretario Generale dell'Osservatorio Nazionale contro gli illeciti Bancari e Finanziari. Al Collega Silvestri le congratulazioni e gli auguri dello Studio per l'importante...
Legalit su rafforza nel tax e nell’amministrativo con l’arrivo di Balbi e Freni
L'avv. Giovanni Balbi e l'avv. Federico Freni nuovi of counsel di Legalit Gli avvocati Francesco Vaccaro e Luigi Passalacqua, partner fondatori di Legalit, annunciano l'avvio della collaborazione con gli avvocati Giovanni Balbi e Federico Freni, nuovi of counsel...
Giancarlo Elia Valori e Francesco Vaccaro nel CDA di Fondazione Lab PA
La Fondazione rilancia così il proprio impegno per il rinnovamento della PA L'assemblea dei Soci della Fondazione Lab PA, tenutasi nello scorso mese di maggio, ha provveduto al rinnovo degli organi sociali, nominando quale nuovo Presidente il dott. Giancarlo Elia...
Aree di attività
Diritto civile e commerciale
- Diritto civile generale
- Obbligazioni e contratti
- Responsabilità civile
- Assicurazione e risarcimento del danno
- Diritto dei consumatori
- Famiglia e successioni
- Condominio e locazioni
- Diritto Commerciale e societario
- Fallimento ed altre procedure concorsuali
- Procedura civile
- Esecuzioni mobiliari ed immobiliari
Diritto Penale
- Reati contro la persona
- Reati contro il patrimonio
- Reati contro la Pubblica Amministrazione
- Colpa medica
- Reati di falso
- Reati societari
- Reati fallimentari
- Reati tributari
- Reati ambientali ed edilizi
- Reati stradali
- Reati in materia di stupefacenti
- Reati informatici
- Reati in materia di immigrazione
- Responsabilità degli enti ex d.lgs. 231/0
- Procedura penale
Diritto del lavoro
- Diritto del lavoro generale
- Licenziamenti
- Contratti di lavoro
- Mobbing
- Diritto sindacale
- Previdenza sociale
- Processo del lavoro
Diritto Amministrativo
- Diritto amministrativo
- Appalti pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Enti locali
- Responsabilità amministrativo-contabile
- Diritto dello sport
- Fisco e tributi
- Giustizia amministrativa